Caslano Blues 2025

Caslano

Entrata gratuita

Caslano a tutto Blues

Dal 18 al 22 giugno undicesima edizione del festival malcantonese.

Le splendide corti e la bellissima Piazza Lago dal 18 al 22 giugno faranno da impareggiabile scenario all’undicesima edizione di Caslano Blues, fin dal 2013 primo dei moltissimi appuntamenti musicali che animano l’estate ticinese. Di suo, il festival blues malcantonese nel corso degli anni si è sviluppato in maniera esponenziale, crescendo dalle iniziali due serate ospitate su un unico palco sul lungolago, fino all’attuale offerta distribuita sull’arco di cinque giorni, due palchi, sei corti e pure una serie di “mini-crociere” in blues.

Caslano Blues 2025 parte come ormai da consolidata tradizione con le due serate proposte il mercoledì e il giovedì (che quest’anno coincide con la festività del Corpus Domini) nel nucleo del villaggio. A partire dalle 20:30 e fin oltre mezzanotte a suonare in sei diverse corti troviamo i croati Sunnysiders, gli italiani Giuly Jackson & Brevablues, Geno & His Rockin’ Dudes, Damn Dogs e Joe Valeriano, gli americani Kelly’s Lot, la francese Marjorie Martinez, l’inglese Bex Marshall, e le band della ceca Petra Bornerova e dei ticinesi Max Dega (che di Caslano Blues è direttore artistico), Bat Battiston e Nino “Swiss Elvis” Zucca.

Venerdì 20 e sabato 21 giugno il festival caslanese si sposta poi in Piazza Lago, accolto come sempre da due palchi e da un fornitissimo “villaggio” eno-gastronomico. Protagonisti in musica – oltre alle già citate Marjorie Martinez, Bex Marshall (stavolta assieme sul palco) e Petra Bornerova – un Bobby Solo in inedita e coinvolgente versione blues, gli altrettanto attesi Kings of the Blues (cinque “veterani” americani già compagni d’avventura di BB King e James Brown), i francesi Shaggy Dogs (di ritorno a grande richiesta a Caslano), l’italiana Midnight Blues Band e i ticinesi Limited Edition e Sugar On.

Gran finale, come d’abitudine, domenica 22 con il “mezzogiorno in blues” (in pieno clima aperitivo-grigliata) affidato a una jam session proprio con i Kings of the Blues e altri ospiti di Max Dega. Tutto questo senza dimenticare le ormai collaudate “Blues Cruises” con varie possibilità di scelta il giovedì e venerdi sera e la domenica mattina, con partenza dal debarcadero di Lugano (o di Melide) e giri locali verso Ponte Tresa: musica live a bordo affidata al Mojo duo di Marco Marchi.

Artisti

Kelly’s Lot (USA)

  • Mercoledì 18 giugno, Corte Streciöo (20:30 – 23:00)
  • Giovedì 19 giugno, Corte Morotti (21:00 – 23:30)

Cantautrice folk con un cuore per il blues, dal 1994 la californiana Kelly Zirbes è “on tour” negli Stati Uniti e in Europa con il chitarrista texano Perry Robertson. Al loro attivo ben 17 CD, l’ultimo dei quali, “The Blues Remind Me”, celebra il loro amore per il blues e il 30° anniversario di Kelly’s Lot.

Damn Dogs Duo (ITA)

  • Mercoledì 18 giugno, Corte Trainoni (20:45 – 21:45)

I chitarristi Angelo Albani e Damiano Marino arrivano da Milano e portano in alto la bandiera del blues rock proponendo le versioni acustiche dei brani vecchi e nuovi composti dai loro Damn Dogs in versione quartetto. All’attivo anche il primo CD, pubblicato nel 2022, ed un secondo di imminente produzione.

Giuly Jackson & Brevablues (ITA)

  • Mercoledì 18 giugno, Corte Trainoni (22:15 – 00:30)

Il nome Brevablues tradisce le origini “laghèe” della band composta dal batterista Luca Prina, dal bassista Michele Turello, dal tastierista Carlo Carena, dall’armonicista Ernesto Marzi e dal chitarrista e cantante Massimo Lotici. Con loro a Caslano Giulia Sperati, in arte Giuly Jackson, talentuosa cantante con spiccata vena soul e funky.

Swiss Elvis (SVI)

  • Mercoledì 18 giugno, Corte Crugnola (20:45 – 23:15)

Figlio di emigranti ticinesi, Nino Zucca ha trascorso la sua infanzia in Florida. Nel 1972 il concorso e l’incontro che gli hanno cambiato la vita: premiandolo per la sua vittoria in un lotto di 150 partecipanti in arrivo da tutti gli States, fu proprio Presley a battezzarlo “The Swiss Elvis” e a lanciarlo così verso una carriera che lo ha visto esibirsi in tutto il mondo.

Sunnysiders (CRO)

  • Mercoledì 18 giugno, Corte Fieni (20:30 – 23:00)
  • Giovedì 19 giugno, Corte Crugnola (20:45 – 23:15)

Già semifinalista all’International Blues Challenge di Memphis, questa band croata propone propri brani originali e – come recentemente sottolineato da una rivista specializzata – «lo fa con molta originalità e freschezza, discostandosi in larga misura dai canoni stabiliti nel blues, il cui “sapore” rimane comunque profondo nella loro musica».

Bat Battiston Trio (SVI)

  • Mercoledì 18 giugno, Corte Sassi (20:30 – 23:00)

Caslano ospita una volta di più un altro bluesman DOC di casa nostra, ovvero il cantante e chitarrista bellinzonese Bat Battiston, affiancato dall’amico di lunga data Federico “Freddie” Albertoni al basso e dal giovane bleniese Michael Turlon. Un trio “energico” all’insegna dei classici di Howlin’ Wolf, John Lee Hooker, Muddy Waters…

Max Dega Band (SVI)

  • Mercoledì 18 giugno, Corte Morotti (21:00 – 23:30)

Doppio finalista dello Swiss Blues Challenge e direttore artistico di Caslano Blues, anche quest’anno il chitarrista luganese Max Dega è pure protagonista di una serata nelle corti, accompagnato dai fidi Roby Panzeri alla batteria e Vanni Patriarca al basso. Con loro il bravissimo sassofonista Nicola Calgari.

Joe Valeriano Acoustic Duo

  • Giovedì 19 giugno, Corte Trainoni (20:45 – 21:45)

Considerato uno dei migliori interpreti di Hendrix, Vaughan, Clapton e dei classici miti del blues, grazie alla sua enorme esperienza Joe Valeriano esegue i brani con uno stile del tutto personale. Il chitarrista milanese torna a Caslano in versione acustica, accompagnato dal fido bassista Richard Manganiello.

Petra Bornerova Trio (CZ/SK)

  • Giovedì 19 giugno, Corte Sassi (20:30 – 23:00)
  • Venerdì 20 giugno, Palco Buvette (19:15 – 20:45)

Già apprezzato ospite di Caslano nell’edizione 2023, questo trio è composto dalla cantante e fisarmonicista ceca Petra Börnerová, da suo marito, il chitarrista slovacco Tomáš Bobek Bobrovniczký, e dal figlio 16enne Tomáš Jr, batterista. Il loro repertorio si basa su cover e su composizioni proprie, con un approccio al blues intimo e coinvolgente.

Bex Marshall (UK)

  • Giovedì 19 giugno, Corte Streciöo (20:30 – 23:00)

Vincitrice del British Blues Award e più volte candidata agli European Blues Awards, la cantautrice londinese Bex Marshall ha uno stile di chitarra unico, una tecnica combinata di slide, blues rock, ragtime e roots pickin’. La sua voce è una potente fusione tra “dolore” blues e anima rock. Bonnie Raitt e Janis Joplin sono, del resto, le sue ispiratrici…

Marjorie Martinez (FRA)

  • Giovedì 19 giugno, Corte Trainoni (22:15 – 00:30)

Cantante e chitarrista francese, Marjorie Martinez predilige i repertori d’epoca, sia jazz che blues. La sua voce seduce per la musicalità e la facilità con cui cattura le emozioni degli ascoltatori. Da una quindicina d’anni partecipa a festival in Europa e negli USA e ha pure l'onore di esibirsi con la Nice Jazz Orchestra.

Bex Marshall & Marjorie Martinez (UK / FRA)

  • Venerdì 20 giugno, Palco principale (20:45 – 22:15)

Dopo la serata nelle corti, venerdì Bex Marshall e Marjorie Martinez salgono sul palco principale per un super-concerto con tanto di sezione fiati, preparato in esclusiva per Caslano Blues 2025 a segnare una proficua futura collaborazione tra due artiste capaci di “catturare” gli spettatori alternando rock-blues a soul-jazz di altissimo livello.

Geno & His Rockin’ Dudes (ITA)

  • Giovedì 19 giugno, Corte Fieni (20:30 – 23:00)

La band guidata dal chitarrista e cantante Geno è nata per suonare r’n’r e r&b, e l'intento di avvicinarsi all'enfasi ritmica del boogie, con una particolare predilezione per la musica di Chuck Berry, con il quale ha avuto la fortuna di suonare e il privilegio di cantare “Johnny B. Goode” nella sua ultima tournée europea.

Bobby Solo (ITA)

  • Venerdì 20 giugno, Palco principale (22:45 – 00:30)

Icona della canzone italiana, Bobby Solo sbarca a Caslano in versione inedita per presentare il suo nuovo album blues. Una band blues, dunque, e una chitarra, una voce e un repertorio molto ampio, sancito da quel filo rosso che attraversa i classici del blues del Delta, dagli spiritual alle work song, dai classici del blues a fino al r’n’r.

Limited Edition (SVI)

  • Venerdì 20 giugno, Palco buvette (00:30 – 02:00)

Questa band malcantonese attiva da ormai una quindicina d’anni, propone grandi classici del rock e del blues dai Cinquanta ai Novanta. Nel loro coinvolgente repertorio “live” brani di mostri sacri quali Hendrix, Bowie, BB King, Vaughan, Dylan, Bonamassa, Tommy Castro, Pink Floyd, Rolling Stones, Doors, ZZ Top e tanti altri.

Midnight Blues Band (ITA)

  • Sabato 21 giugno, Palco buvette (19:15 – 20:45)

Nata nel 2021, la band milanese propone cover dei più grandi artisti del panorama rock e blues: Gary Moore, Jimi Hendrix, CSNY, Robben Ford, Cream, Eric Clapton, Allman Brothers e via di questo passo. Ad affiancare il fondatore Max Vicino (chitarra e voce) ci sono Enzo Cafagna al basso, Carlo Zerri alle tastiere e Franco Avella alla batteria.

Shaggy Dogs (FRA)

  • Sabato 21 giugno, Palco principale (20:45 – 22:15)

Dopo aver fatto ballare per due sere allo sfinimento l’affollatissima corte Traioni, gli Shaggy Dogs tornano a grande richiesta a Caslano. La band parigina porta stavolta sul palco principale la sua “Fiesta Blues’n’Roll”: un’esplosiva miscela di r’n’b, soul e rockabilly destinata a scatenare il pubblico di Piazza Lago.

The Kings of Blues (USA)

  • Sabato 21 giugno, Palco principale (22:45 – 00:30)

“The Kings of Blues”, ovvero una band di autentiche leggende: il pianista Kenny “Blues Boss” Wayne (vincitore lo scorso anno del Blues Grammy come miglior pianista!), il chitarrista Vasti Jackson, il sassofonista Waldo Weathers (per molti anni nella band di James Brown), il bassista Russell

Sugar On (SVI)

  • Sabato 21 giugno, Palco buvette (00:30 – 02:00)

I ticinesi Sugar On propongono una coinvolgente combinazione di blues & rock che trae ispirazione dagli anni ’50. Con K Soul (Katia Hercegfalvi) alla voce, Mario Andreoletti alla tastiera e Gianluca Croci alla chitarra, propongono brani che si concentrano sui classici del blues, interpretandoli con uno stile unico.

Marco Marchi Mojo Duo

  • Giovedì 19 giugno, Blues Cruises
  • Venerdì 20 giugno, Blues Cruises
  • Domenica 22 giugno, Blues Cruises

Vincitore dello Swiss Blues Award 2022, Marco Marchi propone quel fantastico repertorio acustico che fin dal 2009 gli ha permesso di ritagliarsi una nicchia sulla scena europea. Al suo fianco sulle… onde delle Caslano Blues Cruises 2025 il locarnese Danilo Moccia, più volte votato miglior trombonista dalla rivista svizzera Jazz’n’More.

Nucleo e Piazza Lago, 6987, Caslano, Svizzera

Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.