Sentiero del Parco minerario del Malcantone

Sentiero tematico

Il Sentiero del Parco Minerario del Malcantone permette di riscoprire parte della storia mineraria di questo territorio.


Le testimonianze che si possono incontrare su questo percorso confermano che lo sfruttamento delle risorse minerarie  del sottosuolo è iniziato almeno 2’000 anni fa da parte dei popoli celtici che abitavano queste colline.

La prima tappa del sentiero  parte dalla Miniera d’Oro di Sessa dove è possibile rivivere l’esperienza dei minatori degli ultimi due secoli. Si continua nella Valle della Lisora in cui si trovano i resti di una miniera a cielo aperto dell’epoca celto-romana , detta aurifodine, e, passando tra i villaggi storici di Bombinasco e di Astano con il suo piccolo laghetto,  si raggiungono le miniere delle Bolle. Oltre ai siti minerari e agli insediamenti storici si possono ammirare altre testimonianze, tra cui un mulino, le vestigia di luoghi di culto celtici e dei piccoli biotopi naturali. Il percorso offre anche la possibilità di ristorazione e di bagnarsi nel Laghetto di Astano, tutto in un suggestivo paesaggio collinare prealpino.