Sentiero degli alpeggi

Escursione

Se volete unire la scoperta degli antichi alpeggi con un panorama a 360 gradi, il sentiero che collega Arosio a Mugena tramite il Monte Ferraro e il passo d’Agario fa al caso vostro!


Lungo il cammino si incontrano i casolari utilizzati dagli alpigiani, alcuni dei quali tuttora in attività. Ad un territorio idilliaco, dove fiumi e riali attraversano boschi di castagno, betulle, faggi e conifere, fa da sfondo uno scenario mozzafiato.

Dalla partenza situata ad Arosio, ci si inoltra nel bosco in direzione del Monte Ferraro, dalla cui sommità si può ammirare un panorama a tutto tondo. Una volta arrivati in zona La Bassa, il sentiero conduce agli antichi alpeggi; si prosegue sul Passo d’Agario per raggiungere l’omonimo rifugio, approdando in un luogo che permette alla vista di spingersi fino alle cime alpine del Canton Vallese.

L’ultimo alpeggio dell’itinerario è quello dell’Alpe di Coransù. Da qui in avanti il tracciato si sviluppa su una comoda strada sterrata che porta all’area di Molino, ricca di castagni e contraddistinta dalla presenza di una tipica “grà”, cioè il metato dove venivano essiccate le castagne. In zona si trova pure la Fattoria Ponte Busgnone, meta ideale per fare rifornimento di formaggio prodotto sul posto. Poco più a valle si conclude la camminata, presso un’area picnic ben attrezzata ai bordi della Magliasina.